Menu Chiudi

COCTEL GOLD

Composizione

Glifosate acido puro: 15,9 g (180 g/L) da sale isopropilamminico
MCPA acido puro: 15,9 g (180 g/L) da sale isopropilamminico
Coformulanti q.b. a 100 g

Formato

L: 1 – 5 – 20

Formulazione

Concentrato solubile

Reg. Ministero Salute

n° 17052 del 15/12/2023

Indicazioni di pericolo

Caratteristiche

Coctel Gold è un erbicida sistemico a base di Glifosate e MCPA che agisce sulle infestanti annuali e perenni (mono e dicotiledoni). Gli effetti del trattamento possono essere osservati 2-4 giorni dopo l’applicazione (una settimana nel caso di basse temperature): la vegetazione irrorata ingiallisce e subisce processi di necrotizzazione. Per ottenere un effetto erbicida duraturo, evitare arature o fresature un mese prima e 2 settimane dopo il trattamento.

Dosi e infestanti controllate

4 - 6 L/ha (ripetendo il trattamento quando necessario)

Sanguinella (Digitaria sanguinalis), Fienarola (Poa annua), Amaranto (Amaranthus retroflexus), Borsa del pastore (Capsella bursa pastoris), Cardo campestre (Cirsium arvense), Ceppica campestre (Conyza bonariensis), Rucola selvatica (Diplotaxis erucoides), Ranuncolo strisciante (Ranunculus repens), Crespino dei campi (Sonchus oleraceus)

6 L/ha

Gramigna (Cynodon dactylon), Vilucchio (Convolvulus arvensis), Malva (Malva sylvestris), Crespino spinoso (Sonchus asper), Dente di leone (Taraxacum officinale), Trifoglio bianco (Trifolium repens)

Colture e modalità d'impiego

Drupacee:

Pesco, Nettarino, Albicocco, Ciliegio, Susino

Applicazioni: Distribuire in frutteti di più di 3-4 anni. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno: una in primavera e una in autunno, distanziate di almeno 90 giorni. Sospendere i trattamenti 15 giorni prima della raccolta.

Volumi d’acqua: 300 – 500 L/ha

Pomacee:

Melo, Pero, Cotogno, Nespolo, Nespolo del Giappone

Applicazioni: Distribuire in frutteti di più di 3-4 anni. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno: una in primavera e una in estate, distanziate di almeno 90 giorni.

Volumi d’acqua: 300 – 500 L/ha

Agrumi:

Arancio, Bergamotto, Kumquat, Pomelo, Arancio amaro, Tangerino, Limone, Pompelmo, Cedro

Applicazioni: Distribuire in agrumeti di più di 3-4 anni. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno: una in primavera e una in estate, distanziate di almeno 90 giorni.

Volumi d’acqua: 300 – 500 L/ha

Olivo

Applicazioni: Distribuire in oliveti di più di 3-4 anni. Effettuare massimo 2 applicazioni per anno: una in primavera e una in estate, distanziate di almeno 90 giorni. Sospendere i trattamenti 60 giorni prima della raccolta.

Volumi d’acqua: 300 – 500 L/ha

Polloni di olivo

Applicazioni: Effettuare una sola applicazione sui ricacci lunghi massimo 25 cm, in primavera o in autunno, su piante di più di 3-4 anni.

Volumi d’acqua: 200 – 400 L/ha

Impiegare pompe a bassa pressione (1-3 Atm) e lance munite di ugelli a specchio o a ventaglio evitando di colpire le parti verdi della pianta per prevenire fenomeni di fitotossicità. Effettuare i trattamenti in assenza di vento.

Web Design