Menu Chiudi

INFISS

Composizione

Deltametrina pura: 2,6 g (25 g/L)
Coformulanti* q.b. a 100 g
*contiene nafta solvente (petrolio) aromatica pesante, isobutanolo e calcio dodecilbenzen solfonato

Formato

L: 0,25 – 1 – 5

Formulazione

Concentrato emulsionabile

Reg. Ministero Salute

n° 16059 del 25/07/2017

Indicazioni di pericolo

Simboli-Infiammabile+Corrosivo+Irritante
Simboli_Tossico-Pericolo

Caratteristiche

Infiss è un insetticida che agisce per contatto e per ingestione, con ampio spettro di attività contro gli insetti nocivi. Dotato di rapida azione iniziale, consente una protezione dei vegetali sufficientemente duratura con una grande sicurezza d’impiego.

Dosi e modalità d'impiego

Pomodoro

Parassiti:

  • Afidi (Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae, Aphis gossypii)
  • Nottue (Helicoverpa armigera, Chrysodeixis chalcites, Agrotis segetum,
    Autographa gamma, Spodoptera exigua, Spodoptera littoralis)

Dosaggio: 0,5 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 1000 L/ha

Applicazioni: Massimo 2 trattamenti ad intervalli di 14 giorni.
Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta.

Melanzana

Parassiti:

  • Afidi (Macrosiphum euphorbiae, Myzus persicae, Aphis gossypii)
  • Nottue (Spodoptera littoralis, Helicoverpa armigera)

Dosaggio: 0,5 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 1000 L/ha

Applicazioni: Massimo 2 trattamenti ad intervalli di 14 giorni.
Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta.

Zucchino

Parassiti:

  • Afidi (Myzus persicae, Aphis gossypii)
  • Nottue (Helicoverpa armigera, Autographa gamma, Spodoptera littoralis)

Dosaggio: 0,5 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 1000 L/ha

Applicazioni: Massimo 2 trattamenti ad intervalli di 14 giorni.
Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta.

Cetriolo e cetriolino

Parassiti:

  • Afidi (Aphis gossypii, Hyperomyzus lactucae)
  • Nottue (Agrotis ipsilon, Agrotis segetum, Helicoverpa armigera, Spodoptera sp.)

Dosaggio: 0,5 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 1000 L/ha

Applicazioni: Massimo 2 trattamenti ad intervalli di 14 giorni.
Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta.

Melone in campo

Parassiti:

  • Afidi (Aphis gossypii, Myzus persicae)
  • Nottue (Autographa gamma, Helicoverpa armigera, Spodoptera littoralis, Spodoptera exigua, Agrotis ipsilon, Agrotis segetum)

Dosaggio: 0,5 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 1000 L/ha

Applicazioni: Massimo 2 trattamenti ad intervalli di 14 giorni.
Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta.

Cocomero in campo

Parassiti:

  • Afidi (Aphis gossypii, Macrosiphum euphorbiae)
  • Nottue (Autographa gamma, Helicoverpa armigera, Spodoptera littoralis, Spodoptera exigua)

Dosaggio: 0,5 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 1000 L/ha

Applicazioni: Massimo 2 trattamenti ad intervalli di 14 giorni.
Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta.

Cavolfiori e cavoli broccoli in campo

Parassiti:

  • Afidi (Brevicoryne brassicae, Lipaphis erysimi, Myzus persicae)
  • Larve di lepidotteri (Pieris brassicae, Pieris rapae)
  • Nottue (Agrotis ipsilon, Agrotis segetum, Helicoperva amigera, Mamestra brassicae, Spodoptera littoralis, Autographa gamma, Plutella xylostella)

Dosaggio: 0,5 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 1000 L/ha

Applicazioni: Massimo 2 trattamenti ad intervalli di 14 giorni.
Sospendere i trattamenti 7 giorni prima della raccolta.

Fragola in campo

Parassiti:

  • Afidi (Aphis gossypii, Aphis ruborum, Aulacorthum solani, Chaestosiphon fragaefolii)
  • Nottue (Agrotis ipsilon)

Dosaggio: 0,5 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 1000 L/ha

Applicazioni: Massimo 2 trattamenti ad intervalli di 14 giorni.
Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta.

Olivo

Parassita: Tignola (Prays oleae)

Dosaggio: 0,4 L/ha

Applicazioni: Effettuare un solo trattamento in fioritura.

Web Design