Menu Chiudi

LAIZOX

Composizione

Azoxystrobin puro: 22,93 g (250 g/L)
Coformulanti q.b. a 100 g*
*contiene 1,2-benzisotiazol-3(2H)-one

Formato

L: 1 – 5

Formulazione

Sospensione concentrata

Reg. Ministero Salute

n° 15874 del 11/12/2017

Indicazioni di pericolo

Caratteristiche

Laizox è un fungicida ad attività preventiva, curativa e antisporulante della famiglia chimica delle strobilurine. Agisce a livello dei mitocondri bloccando la respirazione e quindi la germinazione e la crescita di micelio e spore.

Una volta distribuito rimane in parte sulla vegetazione trattata e in parte viene assorbito e si ridistribuisce in modo uniforme all’interno delle foglie (anche con movimento translaminare sistemico), risultando efficace a basse dosi d’impiego sulle principali malattie del frumento, dell’orzo, del riso, delle cucurbitacee e del pomodoro.

Su frumento e orzo (per l’ampio spettro d’azione, la lunga persistenza e l’attività collaterale su diverse malattie della spiga) determina una maggior produzione con elevata qualità; su riso l’efficacia su brusone e elmintosporiosi consente aumenti quantitativi e qualitativi del raccolto. Il prodotto è selettivo per api, bombi e artropodi utili (es. insetti e acari predatori, Phytoseiulus persimilis, Encarsia formosa) e non favorisce lo sviluppo degli acari.

L’efficacia fungicida del prodotto non viene ridotta da piogge cadute due ore dopo l’applicazione.

Dosi e modalità d'impiego

Frumento

Parassiti: Oidio (Erysiphe graminis), Ruggini (Puccinia striiformis, Puccinia recondita), Septoria (Septoria spp.)

Dosaggio: 1 L/ha

Volumi d’acqua: 200 – 400 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad almeno 14 giorni di distanza

Quando applicare: Effettuare il primo trattamento entro la fase di fine levata e il secondo prima della fine della fioritura.

Sospendere i trattamenti 35 giorni prima della raccolta.

Orzo

Parassiti: Oidio (Erysiphe graminis), Ruggini (Puccinia spp.), Striatura bruna (Helminthosporium graminea)

Dosaggio: 1 L/ha

Volumi d’acqua: 200 – 400 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad almeno 14 giorni di distanza

Quando applicare: Effettuare il primo trattamento entro la fase di fine levata e il secondo prima della fine della fioritura.

Sospendere i trattamenti 35 giorni prima della raccolta.

Riso

Parassiti: Brusone (Pyricularia orizae), Elmintosporiosi (Helminthosporium spp.)

Dosaggio: 1 L/ha

Volumi d’acqua: 200 – 400 L/ha

Trattamenti per anno: 1

Quando applicare: Tra la fase di botticella e la fase di fine spigatura.

Sospendere i trattamenti 35 giorni prima della raccolta.

Cucurbitacee a buccia non commestibile in campo: Melone, Zucca, Cocomero

Parassiti: Oidio (Sphaerotheca fuliginea)

Dosaggio: 0,8 – 1 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 600 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad intervalli di circa 10 giorni

Quando applicare: A partire dalla fioritura al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia e fino in prossimità della raccolta.

Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta.

Cucurbitacee in serra: Melone, Zucca, Cocomero, Zucchino, Cetriolo, Cetriolino

Parassiti: Oidio (Sphaerotheca fuliginea)

Dosaggio: 0,8 L/ha

Volumi d’acqua: 500 – 1000 L/ha

Trattamenti per anno: max 3 ad intervalli di circa 10 giorni

Quando applicare: A partire dalla fioritura al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia e fino in prossimità della raccolta.

Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta.

Pomodoro e Melanzana in serra

Parassiti: Oidio (Leveillula taurica)

Dosaggio: 0,8 L/ha

Volumi d’acqua: 500 – 1000 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad intervalli di circa 10 giorni

Quando applicare: A partire dalla fioritura al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia e fino in prossimità della raccolta.

Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta.

Peperone in serra

Parassiti: Oidio (Leveillula taurica)

Dosaggio: 0,8 – 1 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 600 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad intervalli di 10 giorni

Quando applicare: A partire dall’inizio della fioritura fino in prossimità della raccolta (BBCH 51-89) al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia.

Sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta.

Patata

Parassiti: Alternaria (Alternaria solani)

Dosaggio: 0,5 L/ha

Volumi d’acqua: 200 – 1000 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad intervalli di 14 giorni

Quando applicare: A partire dalla fase di bottoni fiorali (BBCH 51-85) al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia.

Sospendere i trattamenti 7 giorni prima della raccolta.

Cavoli broccoli e Cavolfiori

Parassiti: Peronospora (Peronospora parasitica)

Dosaggio: 0,8 – 1 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 600 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad intervalli di 10 giorni

Quando applicare: Durante lo sviluppo vegetativo della parte commestibile (BBCH 41-48) al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia.

Sospendere i trattamenti 14 giorni prima della raccolta.

Lattughe e Insalate:

Dolcetta, Lattughe, Scarola/Indivia a foglie larghe, Crescione e altri germogli e gemme, Barbarea, Rucola, Senape juncea, prodotti baby leaf comprese le Brassicacee)

Parassiti: Peronospora (Bremia lactucae)

Dosaggio: 0,8 – 1 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 600 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad intervalli di 10 giorni

Quando applicare: Durante lo sviluppo vegetativo della parte commestibile (BBCH 41-48) al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia.

Sospendere i trattamenti 7 giorni prima della raccolta.

Piselli da granella e piselli freschi

Parassiti: Antracnosi (Ascochyta pisi), Ruggine (Uromyces pisi)

Dosaggio: 0,8 – 1 L/ha

Volumi d’acqua: 150 – 800 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad intervalli di 10 giorni

Quando applicare: Dalla fase di 7° foglia distesa fino a che il baccello ha raggiunto il 20% della dimensione finale (BBCH 17-72) al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia.

Sospendere i trattamenti 14 giorni prima della raccolta dei piselli freschi e 35 giorni prima della raccolta dei piselli da granella.

Fava e Fagiolino

Parassiti: Antracnosi (Ascochyta fabae), Ruggine (Uromyces appendiculatus)

Dosaggio: 0,8 – 1 L/ha

Volumi d’acqua: 150 – 800 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad intervalli di 10 giorni

Quando applicare: Dalla fase di formazione getti laterali fino a che i baccelli hanno raggiunto le dimensioni finali (BBCH 20-79) al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia.

Sospendere i trattamenti 35 giorni prima della raccolta.

Colza

Parassiti: Alternaria (Alternaria brassicae)

Dosaggio: 1 L/ha

Volumi d’acqua: 200 – 400 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad intervalli di 10 giorni

Quando applicare: Da inizio a poco prima della fine fioritura (BBCH 60-67) al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia.

Sospendere i trattamenti 21 giorni prima della raccolta.

Cachi

Parassiti: Maculatura fogliare del cachi (Mycosphaerella nawae)

Dosaggio: 0,8 – 1 L/ha

Volumi d’acqua: 500 – 1000 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad intervalli di 10 giorni

Quando applicare: Durante la fioritura (BBCH 60-69) al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia.

Carciofo

Parassiti: Oidio (Leveillula taurica)

Dosaggio: 0,8 – 1 L/ha

Volumi d’acqua: 300 – 600 L/ha

Trattamenti per anno: max 2 ad intervalli di 10 giorni

Quando applicare: Da inizio sviluppo foglie (10% della massa totale) a inizio allungamento dello stelo (BBCH 41-55) al manifestarsi delle condizioni favorevoli allo sviluppo della malattia.

Sospendere i trattamenti 7 giorni prima della raccolta.

Web Design