Menu Chiudi

TARIKA

Composizione

Tribenuron metile puro: 75 g
Coformulanti q.b. a 100 g

Formato

g: 40 – 100

Formulazione

Granuli idrodispersibili

Reg. Ministero Salute

n° 15561 del 27/07/2016

Indicazioni di pericolo

Caratteristiche

Tarika è un erbicida sistemico per il diserbo in post-emergenza delle infestanti dicotiledoni dei cereali (frumento tenero e duro, orzo, segale, avena e triticale). Il prodotto viene prontamente assorbito dalle foglie e traslocato agli apici vegetativi delle piante trattate; subito dopo l’assorbimento provoca rapidamente il blocco della crescita delle infestanti sensibili (principalmente dicotiledoni) e il disseccamento completo si osserva entro 2 – 4 settimane dal trattamento.

Dosi e modalità d'impiego

Dosaggio: 20 g/ha su 100 – 500 L/ha di acqua

Applicazioni: Effettuare il trattamento quando la coltura si trova dallo stadio di 3 foglie vere fino a quello di foglia a bandiera completamente srotolata, ligula visibile.

Infestanti controllate:
Gittaione (Agrostema githago), Camomilla selvaggia (Anthemis arvensis) Biscutella (Biscutella auriculata), Fiorrancio selvatico (Calendula arvensis), Borsa del pastore (Capsella bursa-pastoris), Fiordaliso (Centaurea cyanus), Farinello comune (Chenopodium album), Crisantemo giallo (Chrysanthemum coronarium), Cardi (Cirsium spp.), Cicuta maggiore (Conium maculatum), Speronella orientale (Consolida orientalis), Coriandolo (Coriandrum sativum), Ruchetta (Diplotaxis sp.), Bambagia spatolata (Filago pyramidata), Fumaria (Fumaria officinalis), Attaccamani (Galium aparine), Geranio (Geranium dissectum), Lattuga selvatica (Lactuca serriola), Falsa ortica (Lamium purpureum), Correggiola dei fossi (Lythrium hyssopifolia), Camomilla comune (Matricaria chamomilla), Erba medica (Medicago sp.), Miagro liscio (Myagrum perfoliatum), Papavero (Papaver rhoeas), Correggiola (Polygonum aviculare), Poligono convolvolo (Polygonum convolvulus), Silene (Silene sp.), Senape selvatica (Sinapis arvensis), Strega campestre (Stachys arvensis), Centocchio (Stellaria media), Veronica dei campi (Veronica arvensis), Veronica edera (Veronica hederifolia), Veronica (Veronica persica), Viola dei campi (Viola arvensis), Viola dei tre colori (Viola tricolor).

Web Design